Speciale Paesi Bassi
Olanda e Paesi Bassi: qual è la differenza
I Paesi Bassi sono spesso chiamati anche Olanda e si tende a confondere i limiti territoriali. Tentiamo di fare chiarezza: il nome ufficiale del Paese è Netherlands (Nederland scritto in lingua originale), vale a dire Paesi Bassi. Si compone di 12 province di cui solo due costituiscono l’Olanda, chiamandosi “Olanda del Nord” e “Olanda del Sud”.
Allora perchè i due nomi vengono confusi?
Esiste una motivazione storica e una socio-politica:
- Secondo la storia, nel XVII secolo i Paesi Bassi divennero noti in tutto il mondo con il nome “Olanda” a causa della potenza marittima ed economica acquisita dalle sue province.
- Nonostante le rivalità commerciali ed economiche con l’Inghilterra e la Francia abbiano poi declinato il successo del territorio olandese, la notorietà del nome “Olanda” ha continuato ad echeggiare, tanto che ancheoggi gli abitanti dei Paesi Bassi sono ufficialmente chiamati olandesi.
Paesi Bassi + 6tourn. città raggiunte dal software: 890 |
Classifica 2014 Top15 città
|
Top15 città più bizzarre (…sì, sono state prenotate)
|
Eventi primavera-estate
I Paesi Bassi offrono un’infinità varietà di feste e tradizioni popolari e sono pronti a condividerle con i turisti di tutto il mondo, con l’impegno di continuare a mantenere la propria autenticità. Ecco l’elenco degli eventi più suggestivi ed emozionanti del Paese nel periodo primavera-estate.
marzo – Keukenhof Spring Gardens
Circa 700.000 persone visitano ogni primavera i Keukenhof Gardens: 32 ettari di giardini in cui esplode la fioritura dei tulipani e di altri fiori da bublo.
Presso: Keukenhof Gardens, Lisse. Visita il sito
aprile – Bulb District Flower Parade
Sfilata di carri fioriti con un percorso di 40 km passando da Noordwijk a Harleem. Ogni anno la parata ha un tema diverso. Molto suggestiva la versione serale.
Presso: Noordwijk, Harleem e paesi compresi tra le due
aprile – Koninginnedag (Queen’s Day)
La più grande festa popolare in Olanda per celebrare il compleanno della defunta regina Juliana.
Ognuno indossa abiti stravaganti arancioni, le piazze sono gremite di musica dal vivo e i canali colmi di barche in festa.
Numerosi i mercatini lungo le strade.
Presso: tutta la regione olandese.
luglio – North Sea Jazz Festival
Il più grande festival jazz di tutto il paese con circa 1.300 artisti. Nomi importanti nel mondo musicale blues, pop, funk e in media 65.000 spettatori da tutto il mondo.
Presso: Ahoy Rotterdam Centre, Rotterdam. Visita il sito
agosto – Fiera del libro di Deventer
Deventer, sul fiume Ijssel, era una delle città mercantili più famose e conserva tutt’oggi importanti opere architettoniche e culturali. Per pochi giorni all’anno, Deventer è palcoscenico della “Boekenmarkt”, la più fiera del libro in Europa. Letteratura e poesia abbondano, e ci sono anche eventi speciali per bambini.
Presso: Theater Bouwkunde e varie vie del centro storico, Deventer, Paesi Bassi.
agosto – Preuvenemint (l’evento del gusto)
Alla fine di agosto, nel cuore di Maastricht, la piazza si riempie di 40 tendoni e bancarelle per proporre un’esperienza di gusto fuori dal comune. Il pagamento avviene tramite buoni prepagati che consentono di avere accesso a tutte le bancarelle della piazza. Il tutto accompagnato da musica dal vivo, menu speciali per bambini e atmosfere tipiche.
Presso: piazza Vrijthof, Maastricht.
agosto – Carnevale di Maastricht
La città di Maastricht detiene il più grande carnevale olandese: una festa di 3 giorni in cui bande di ottoni sfilano per le vie della città, accompagnati da musica dal vivo e dj.
Nel frattempo la festa in maschera si svolge nei quartier di tutta la città: molti bar rimangono aperti tutta la notte e la maggior parte degli abitanti indossa i “pekskes”, i loro costumi di carnevale. Presso: piazza Vrijthof e le vie limitrofe, Maastricht.